Queste tazze sono realizzate con un materiale composito refrattario, di bassa densità, per l’utilizzo in fonderie di pressofusione, in conchiglia e in sabbia. Il materiale è resistente agli sforzi meccanici. Con una densità di soli 1600 kg/m3 permette masse minori rispetto alla ghisa o a refrattari densi. Rispetto alle tradizionali tazze realizzate in ceramica densa, le tazze in composito consentono sezioni paretali più sottili. Sono molto isolanti in confronto ad altri materiali spesso utilizzati per questa specifica applicazione. Le posizioni per l’attacco al caricatore o al robot possono essere progettate per rispondere alle particolari esigenze richieste sull’impianto di colata. Le tazze sono dotate di un rivestimento superficiale in nitruro di boro che offre caratteristiche di eccezionale non-bagnabilità da parte delle leghe di alluminio per accrescere le prestazioni e la durata operativa.
Richiedi informazioni
Inviando la richiesta di informazioni acconsentoal trattamento dei dati personali secondo la Privacy